Giovedì 15 marzo 2018 un incontro con Lucia Covi e Giovanna Chiti,
sul legame tra l’essere donna e la fotografia;
viaggio alla scoperta dell’intuito femminile e della loro forza creativa
con la presentazione del libro
“ Parlando con voi” incontri con fotografe italiane.
Storia di 30 donne fotografe contemporanee.
All’incontro interverranno anche le fotografe Silvia Lelli e Susanna Pozzoli.
Durante la serata intermezzi di brani musicali eseguiti
dalla chitarra classica del M° Gianluigi Picone.
Regolamento
Art. 1. L’ Associazione QDonna organizza una mostra fotografica “Io fotografa:obiettivo 68′ , aperto a tutte le donne.
Art. 2. Tema: le lotte, i cambiamenti, i valori, le conquiste e i sogni, a cui hanno dato voce le ragazze del ’68.
Art. 3. Le foto avranno formato libero e potranno essere a colori o in bianco e nero.
Art. 4. Gli elaborati devono essere consegnati presso: la sede di QDonna a Villa Magatti, Lissone (via Garibaldi ang. via Paradiso, tutti i giovedì dalle ore 21.30 alle ore 23.00 – entro il 10 marzo 2018 oppure presso la Biblioteca di Lissone sabato 3 marzo 2018 dalle 15.00 alle 17.00
Art. 5. L’associazione non è responsabile degli elaborati consegnati.
Art. 6. In base alla vigente normativa sulla privacy, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente per la mostra .
Art. 7. La partecipazione implica l’accettazione di tutte le norme previste dal seguente regolamento, ivi compresa l’autorizzazione all’esposizione delle foto in biblioteca.
La Preghiera di Madri ebree,
musulmane e cristiane.
In Israele è avvenuto un piccolo grande miracolo quasi
completamente ignorato dai Media: migliaia di donne
ebree, musulmane e cristiane hanno camminato
insieme in Israele per la pace. Nel nuovo video ufficiale
del movimento Women Wage Peace, la cantante
israeliana Yael Deckelbaum canta la canzone Prayer o
the Mothers , *La preghiera delle Madri* , insieme a
donne e madri di tutte le religioni, mostrandoci che la
“musica” sta cambiando e deve cambiare.
Un miracolo
tutto femminile che vale più di mille parole vuote ed inutili.
“L’amore è un colpo di pistola”
Musica,parole e immagini per raccontare il dramma quotidiano della violenza di genere.
Con il gruppo musicale The Rockfeller
Santa Maria Assunta Auditorium via De Amicis Fraz.Santa Margherita
sabato 25 novembre ore 21,00
ingresso libero
“Abbatti il muro del silenzio”
è il messaggio che vogliamo dare questo 25 novembre perché uscire dal silenzio vuol dire togliere forza alla violenza e delegittimarla.