• Formazione

Attraverso interventi educativi, incontri pubblici e progetti condivisi, le socie contribuiscono a costruire una comunità più consapevole, capace di riconoscere e contrastare le disuguaglianze di genere.

Le attività si articolano in tre principali ambiti di intervento.

Progetti nelle scuole

Percorsi educativi dedicati al rispetto e alla parità di genere, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e dell’8 maro, giornata internazionale della donna.

Produzione e condivisione di materiali tematici

Realizzazione di materiali creativi e simbolici, che possono essere utilizzati anche da altre realtà del territorio.

Tra questi:

  • LE ONOREVOLI COSTITUENTI: n. 13 Pannelli espositivi (70 x 50), dedicati alle donne costituenti, ispirati ai valori della Costituzione italiana
  • RISPETTAMI: n. 10 Sagome di legno a grandezza naturale, raffiguranti donne (in collaborazione con IIS G. Meroni di Lissone)
  • LA RAPPRESENTAZIONE DELLE DONNE NELL’ARTE, n. 22 formelle in plastica, dipinte in acrilico, modulabili e componibili (in collaborazione con IIS G. Meroni di Lissone)
  • BOZZETTI PER UN MURALES, n. 30 bozzetti partecipanti al bando “MURALES CONTRO LA VIOLENZA“, formato A3 plasticato, con relativa descrizione

per informazioni info@qdonna.it


Corsi di Formazione

In collaborazione con il Comune di Lissone, l’associazione organizza e conduce percorsi formativi rivolti alle donne, pensati per favorire l’autonomia personale e l’inclusione sociale.

I principali corsi attivati sono:

  • Corsi di italiano per donne straniere
  • Il Diritto nel Quotidiano
  • Corso di economia e cittadinanza attiva